Arti&Mestieri presenta una nuova selezione di prodotti in continuità con le precedenti collezioni, e più in generale con lo stile e il design del brand, frutto di ispirazioni e tendenze contemporanee. È con uno sguardo rivolto al mondo alla natura e alla storia di Arti&Mestieri che sono stati creati gli ultimissimi articoli che saranno ufficialmente presentati a Parigi, in occasione di Maison&Objet 2017 uno degli appuntamenti con il design più partecipati a livello internazionale.
È soprattutto dai colori, dalla rivisitazione di alcuni “ever green” e dal restyling delle linee iconografiche, che si racchiudono le novità Arti&Mestieri.
Maison&Objet 2017
8-12 settembre 2017,
Hall 5A – Stand F88 G87
Sono l’avio e il bronzo i veri protagonisti della nuova collezione Arti&Mestieri. Due tonalità apparentemente molto diverse tra loro, ma intense e brillanti, oltre che eleganti e particolarmente contemporanee. Si tratta di due colori che oltre a regalare una combinazione particolarmente armoniosa e raffinata, si prestano, ciascuno con la propria intensità e luce, sia ad abbinamenti creativi, per chi ama osare, che classici per chi predilige la sobrietà, ma non intende rinunciare alla ricercatezza.
Selvagge, ma “domestiche” al contempo, le Kenzie sono uno dei complementi che caratterizzano maggiormente la nuova collezione Arti&Mestieri. Come la pianta sempreverde, appartenente alla famiglia delle palme, che cresce sull’isola di Lord Howe, la kenzia in ferro, disponibile in tre colori e in due misure, è perfetta per ambienti interni. Creata secondo il concept già adottato per i cactus, quest’ultima novità, si ispira ancora una volta alla natura e in particolare alla tendenza in fatto di arredo, meglio conosciuta come “Jungalow”, un mix perfetto di stile dal bohemian al minimal.
Generalmente ispirati agli skyline di città cosmopolite, quali Parigi e New York, o alle storiche ville medicee toscane, nella nuova collezione Arti&Mestieri anche i pannelli cambiano mood e adottano un nuovo tema: il luna park. Giocoso, ironico, divertente e sfizioso, il nuovo pannello, disponibile in tre combinazioni di colori, tra cui l’attualissimo “avio”, è ideale per interni dallo stile vivace e spiritoso come le camerette e qualsiasi ambiente in cui si voglia respirare allegria e divertimento.
La nuova collezione riparte anche da grandi classici quali gli orologi da parete, e lo fa rivisitando modelli quali “Nudo” e “Pausa”, l’uno spesso amato per essere appeso in open space e zone living, il secondo in cucine e ambienti in cui condividere momenti conviviali, di break e relax. Arti&Mestieri ha rivisto la geometria del primo e aggiunto alla circolare classica, la rettangolare ed è nato così “Prisma”, mentre il secondo modello, oltre alla forma, ha subito anche un ampliamento, intervento che peraltro ha interessato anche altri modelli di orologio da parete, dando così vita a “Al bar”.
Il rinnovamento non ha risparmiato neppure la collezione Optical, aggiungendo lo specchio nei colori bianco, sabbia e nel nuovissimo bronzo. Un complemento già presente in molte delle linee Arti&Mestieri, sempre apprezzato e soprattutto coordinato a consolle e porta foto.
Tavola e Cucina è sicuramente tra le collezioni che da più tempo riescono a interpretare lo spirito ironico di Arti&Mestieri e lo fa attraverso oggetti colorati e spesso carichi di messaggi divertenti. Le novità della collezione consistono perlopiù nell’introduzione di complementi ricercati e raffinati quali le alzatine “Butterly” e “Origami” disponibili, rispettivamente, nelle tonalità di alluminio, beige, bianco e beige, bianco e fango; i ferma tovaglioli “Butterly”; il porta bicchieri “Origami” e gli orologi da parete ispirati al tema cibo “Brunch time” , “Padella” e “Dieta”.
Arti&Mestieri amplia la collezione dedicata ai più piccoli con vari articoli della linea “Bibini” e “Mongolfiera”, introducendo piccoli e grandi oggetti tra cui porta penne, ferma libri, set ganci, stecca e appendiabiti in colori accesi quali arancio, rosso bianco e il nuovissimo avio. È sempre pensando ai più piccoli, alla loro fantasia e alla loro voglia di sognare, che sono stati sviluppati, nei loro volumi e nelle loro geometrie, i temi della mongolfiera e del palloncino, che sono andati a ispirare oggetti quali gli orologi da parete “Mongolfiera”, “Bibino” pendolo e il “Tempo vola” (disponibile anche nella versione da tavolo), gli appendiabiti “Mongolfiere” e i set gancio omonimi.