L’estate è il momento perfetto per rinnovare o ripensare l’arredamento della propria casa al mare, oppure per aggiungere quel tocco tematico che rende gli ambienti più giocosi, rilassanti e coerenti con l’atmosfera estiva. Il mare, con il suo immaginario ricco di simboli, forme e colori, è una fonte inesauribile d’ispirazione, e Arti&Mestieri ha trasformato questo universo in oggetti d’arredo eleganti, ironici e funzionali, tutti rigorosamente in ferro Made in Italy.
Dalle ancore alle bussole, dai pesci ai coralli, la nostra selezione a tema marino offre complementi perfetti per ogni stanza della casa al mare. In questo articolo ti guideremo tra gli oggetti più iconici della collezione, dando idee pratiche e spunti d’arredo per creare ambienti armoniosi, tematici ma anche raffinati.
Decorazioni tema marino per uno stile unico!
L’arredamento a tema marino non è solo una scelta estetica, ma anche un invito al relax e alla leggerezza. I simboli nautici, i colori ispirati all’oceano e gli elementi naturali come conchiglie, alghe e pesci richiamano immediatamente una sensazione di vacanza, di libertà e di freschezza.
Arredare una casa al mare con oggetti a tema marino:
-
Rende l’atmosfera più coerente con il contesto ambientale.
-
Stimola i sensi grazie a forme giocose e rilassanti.
-
Porta un senso di ordine e armonia con la natura.
-
Offre la possibilità di creare un fil rouge decorativo che si estende in tutta la casa.
Il tempo al mare ha un altro ritmo: gli orologi marini
In una casa al mare, il tempo scorre più lentamente, ma anche in vacanza serve sapere che ore sono — magari con un orologio che diventa anche elemento d’arredo.
Orologio Time Boat
Tra gli orologi a tema marino, Time Boat è un autentico classico: la sua forma è un'ancora stilizzata, il quadrante centrale raffigura una rosa dei venti, richiamando immediatamente il mondo nautico. È l’orologio perfetto da appendere in soggiorno o nell’ingresso, per dare subito un benvenuto marino a chi entra.
Il design semplice ma suggestivo lo rende adatto anche a contesti più eleganti: può arredare una parete chiara in legno o una parete azzurra per un contrasto più vivace. Disponibile in diverse combinazioni cromatiche, è pensato per abbinarsi facilmente ad ambienti estivi o arredamenti coastal chic.
Orologio Bussola
Più grafico e minimal ma altrettanto tematico, l’orologio Bussola è una reinterpretazione moderna della classica bussola da navigazione. I punti cardinali sono posizionati all’esterno del quadrante e la rosa dei venti domina il centro.
È una scelta ideale per chi cerca un tocco marino discreto, perfetto per cucine luminose, corridoi o camere degli ospiti. Si abbina perfettamente con mobili bianchi, pareti sabbia o arredi in legno sbiancato.
Orologio Nettuno
Chi vuole osare di più, lasciandosi trasportare nel cuore del mare, non può non amare l’orologio Nettuno. Un vero e proprio racconto marino, che riunisce pesciolini, conchiglie, alghe e coralli in un design poetico e dinamico.
Il quadrante centrale è circondato da un intreccio marino in ferro tagliato a laser: un piccolo ecosistema che cattura lo sguardo e trasforma una parete vuota in un fondale. Ideale per la zona giorno, ma anche per il bagno o una camera per i bambini.
Funzionalità e design: porta zampirone, porta rotolo e portafoto marini
In una casa al mare la praticità non deve mai mancare, soprattutto durante la stagione estiva. E se la funzionalità si veste di design tematico, il risultato è ancora più apprezzabile.
Porta zampirone Ancora
Non è estate senza qualche zanzara, ma combatterle con stile si può! Il porta zampirone Ancora è pensato per chi ama unire utilità e bellezza. La struttura in ferro riprende la classica ancora marina, offrendo una base sicura e decorativa per posizionare il proprio zampirone.
È un accessorio perfetto per le verande, i terrazzi o i giardini di una casa al mare: discreto, resistente, con una forte identità visiva. Si abbina anche ad altri elementi decorativi come lanterne o vasi in vetro, creando piccoli angoli funzionali ma molto curati.
Portafoto Corallo
Il mare è anche luogo di ricordi: vacanze, momenti in famiglia, tramonti, giochi sulla sabbia… E allora perché non conservarli in una cornice a tema?
Il portafoto Corallo è pensato proprio per questo: con il suo intreccio ramificato che richiama i coralli dei fondali, trasforma ogni foto in un ricordo prezioso, incorniciato nel cuore dell’estate.
Disponibile in varie misure e colori, può essere appoggiato su mensole, credenze o comodini, oppure diventare un piccolo punto focale nella zona giorno o nell’ingresso.
Porta rotolo Nettuno
Anche la cucina vuole la sua parte, e il porta rotolo Nettuno porta il tema marino anche sulla tavola. Con lo stesso linguaggio decorativo dell’orologio omonimo, questo accessorio unisce design e praticità: i pesciolini, le conchiglie e le stelle marine avvolgono con discrezione il rotolo da cucina, rendendolo un elemento decorativo oltre che funzionale.
È perfetto per pranzi in terrazza o cene in veranda, magari abbinato ad altri accessori colorati o tovagliati estivi. Ideale anche come idea regalo per chi possiede una casa al mare o semplicemente ama il mare tutto l’anno.
Consigli per arredare una casa al mare in stile marino
Ora che abbiamo visto alcuni dei prodotti più rappresentativi del tema marino, ecco qualche consiglio pratico per arredare (o rinnovare) la tua casa al mare:
1. Gioca con i colori giusti
Le palette cromatiche ispirate al mare vanno dal bianco al sabbia, dal blu navy al turchese, passando per il verde acqua, il corallo e l’ocra del sole al tramonto. Usa questi colori su pareti, tessili, tappeti, quadri e complementi d’arredo.
I prodotti Arti&Mestieri si inseriscono perfettamente in questa palette, aggiungendo un tocco di design senza sovraccaricare l’ambiente.
2. Scegli pochi elementi iconici ma ben posizionati
Non è necessario riempire ogni stanza con decorazioni a tema. Bastano alcuni pezzi forti e coerenti, come un orologio a tema nautico, un portafoto corallo e un porta zampirone Ancora, per dare subito un'identità marina alla casa.
3. Usa materiali naturali in abbinamento
Il ferro può essere accostato con grande effetto a materiali naturali come il legno grezzo, il lino, la juta o il vetro trasparente. Questo mix crea un’atmosfera mediterranea autentica e sofisticata.
4. Cura anche gli spazi esterni
Se hai una terrazza, un balcone o un piccolo giardino, porta lì lo stile marino con accessori come il porta zampirone, lanterne in ferro, piccoli vasi decorativi e cuscini nei toni dell’oceano. Il risultato sarà una zona relax perfetta per le sere d’estate.
Un mare di ispirazioni con Arti&Mestieri
Arredare una casa al mare in modo tematico non significa rinunciare allo stile o alla sobrietà. Con i prodotti giusti, come quelli della collezione a tema marino di Arti&Mestieri, è possibile creare ambienti eleganti, rilassanti e coerenti, perfetti per vivere al meglio la bella stagione.
Che si tratti di orologi decorativi, accessori funzionali o dettagli giocosi, ogni elemento è pensato per durare nel tempo, resistere al clima estivo e portare un tocco di design italiano anche in riva al mare.