Arredare la propria casa significa scegliere con cura ogni dettaglio, dai mobili ai piccoli complementi d’arredo, affinché l’ambiente risulti accogliente, armonioso e rispecchi la personalità di chi lo vive. Tra questi elementi, i centrotavola rivestono un ruolo fondamentale, poiché contribuiscono a dare carattere alla sala da pranzo o al soggiorno. Nella nostra ultima collezione abbiamo introdotto quattro nuove linee tavola dove al loro interno, ovviamente, sono presenti i centrotavola moderni: Bollicine, Mambo, Park e Duck. Ognuna di esse porta con sé un design unico, pensato per adattarsi a diversi stili di arredamento e donare un tocco di eleganza e originalità alla tavola.
Centro tavola moderni: le dimensioni e il posizionamento migliore
La linea Bollicine si distingue per il suo design giocoso e raffinato, caratterizzato da un motivo circolare che ricorda, appunto, le bollicine. Con un diametro di 28cm per il centrotavola grande, e di 22,5cm per il piccolo, questo modello è ideale per ambienti moderni e sofisticati, perfetto per chi ama decorazioni leggere ma di grande impatto visivo.
Come abbinarlo:
-
Posizionato su un tavolo in vetro o marmo per esaltarne la leggerezza visiva.
-
Abbinato a candele minimaliste o a un vaso con fiori secchi per un effetto armonioso.
-
Perfetto in combinazione con piatti e bicchieri trasparenti per un look etereo e raffinato.
La linea Mambo è pensata per chi ama le forme dinamiche e il design contemporaneo. Le curve e le sovrapposizioni creano un senso di movimento che cattura immediatamente l’attenzione. Riguardo alle dimensioni, il centrotavola grande ha un diametro di 26cm mentre il piccolo di 21cm.
Come abbinarlo:
-
Ideale su un tavolo in legno naturale per creare un contrasto tra modernità e tradizione.
-
Accostato a elementi decorativi dalle forme geometriche per enfatizzare la sua struttura.
-
Perfetto per una cena elegante, magari con una tovaglia scura che ne esalti le linee sinuose.
La linea Park gioca con elementi geometrici dagli angoli smussati e ben definiti, creando un effetto moderno e strutturato. Il centrotavola grande è di 28cm di diametro, il piccolo di 22cm, mentre il centrotavola ovale è di 45x27x8h cm. La sua essenza minimalista lo rende perfetto per ambienti contemporanei ed essenziali.
Come abbinarlo:
-
Perfetto per un tavolo in stile industriale, magari in metallo o legno scuro.
-
Si sposa bene con tovaglie monocromatiche per un effetto pulito e ordinato.
-
Può essere usato anche come svuotatasche su una console da ingresso, donando un tocco di eleganza immediato.
Per chi ama avere un tocco simpatico e un design giocoso, la linea Duck è la scelta ideale. Il centrotavola è di 31cm di diametro, mentre il cestino pane è di 21x21x12h cm. Con la sua sagoma ispirata al mondo animale, con delle simpatiche paperelle, questo centrotavola dona un tocco di leggerezza e originalità alla tavola.
Come abbinarlo:
-
Perfetto per una tavola vivace e colorata, con piatti e bicchieri dalle tonalità accese.
-
Si integra bene in ambienti moderni che vogliono distinguersi con dettagli insoliti.
-
Ideale anche come elemento decorativo in una cucina open space, per un tocco di carattere.
Come integrare i centrotavola nella tua tavola
Per ottenere una tavola armoniosa e di stile, è importante considerare alcuni aspetti:
-
Coordinare i colori: Scegli un centrotavola che si abbini alla palette cromatica della tua tavola o di altri complementi d'arredo.
-
Bilanciare le proporzioni: Un centrotavola troppo grande può risultare ingombrante, mentre uno troppo piccolo potrebbe passare inosservato. Valuta le dimensioni della tavola e gli spazi a disposizione per trovare il giusto equilibrio.
-
Considerare la funzionalità: Un centrotavola decorativo non deve ostacolare la conversazione tra i commensali o l'uso dello spazio sulla tavola.
-
Giocare con le composizioni: Puoi arricchire il centrotavola con candele, fiori o altri elementi decorativi per adattarlo alle diverse occasioni.
Con le nuove linee tavola, e la proposta dei vari centrotavola, Arti&Mestieri offre soluzioni per ogni gusto e necessità, combinando funzionalità ed estetica in pezzi unici e di grande impatto. Che si tratti di una cena formale, di un pranzo in famiglia o di un semplice tocco decorativo, scegliere il giusto centrotavola può trasformare completamente l’aspetto della tavola e dell’intero ambiente.