Roberto Giacomucci vince il Compasso d’Oro 2025: un orgoglio per Arti&Mestieri

Roberto Giacomucci vince il Compasso d’Oro 2025: un orgoglio per Arti&Mestieri

Il nostro designer Roberto Giacomucci ha conquistato uno dei traguardi più prestigiosi del mondo del design: il Premio Compasso d’Oro 2025, consegnato quest’anno a Osaka in occasione dell’Expo.

Un riconoscimento di livello internazionale che ci riempie di orgoglio e che ripaga i suoi oltre 35 anni di ricerca e dedizione al design.

Il Compasso d’Oro: il premio più autorevole del design italiano

Istituito nel 1954 da La Rinascente su un’idea di Gio Ponti e Alberto Rosselli, il Compasso d’Oro è il più antico premio di design al mondo e il più importante in Italia. In settant’anni di storia ha incoronato oggetti e progetti che sono diventati icone del Made in Italy, simboli di innovazione e cultura progettuale.

Riceverlo significa entrare in una tradizione unica, che lega il passato, il presente e il futuro del design italiano.

«Un’emozione che segna un punto di svolta nella mia carriera» ha raccontato Roberto Giacomucci, sottolineando quanto questo premio rappresenti non solo un riconoscimento personale, ma anche un momento di riflessione sul percorso fatto e sulle nuove sfide da affrontare.

Una collaborazione che continua a innovare

Con noi di Arti&Mestieri, Roberto Giacomucci ha realizzato numerosi progetti e prodotti che hanno arricchito le nostre collezioni, portando innovazione, ricerca e nuove prospettive. Le sue idee hanno contribuito a ridefinire la nostra identità, sposando la nostra filosofia e trasformandola in complementi d’arredo capaci di unire estetica e funzionalità.

Questo premio non è quindi solo un traguardo personale, ma anche un riconoscimento indiretto al percorso condiviso, fatto di creatività e passione.

Il Compasso d’Oro 2025 rappresenta un orgoglio per l’intero team di Arti&Mestieri. Siamo felici di condividere questo successo con Roberto Giacomucci, certi che insieme continueremo a sviluppare collezioni capaci di sorprendere, innovare e portare avanti l’eccellenza del design italiano.